Fondo Imprese Creative

Fondo Imprese Creative Invitalia CAPO II è l’incentivo nazionale che finanzia i progetti nel settore culturale e creativo proposti da micro, piccole e medie realtà, nuove o già avviate.

Cosa finanzia

Finanzia progetti fino a 500.000 euro – considerando sia le spese di investimento che il capitale circolante – finalizzati alla creazione, sviluppo e consolidamento delle imprese creative, da realizzare in 24 mesi.

Le agevolazioni sono così ripartite:

  • finanziamento agevolato a tasso zero, fino al 40% della spesa ammessa
  • contributo a fondo perduto fino al 40% della spesa ammessa
  • autofinanziamento (con risorse proprie) 20%.

Spese finanziabili

  • impianti, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica
  • componenti hardware e software
  • brevetti, marchi e licenze
  • certificazioni, know-how e conoscenze tecniche direttamente correlate alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa
  • opere murarie nel limite del 10% del programma complessivamente considerato ammissibile
  • capitale circolante (SENZA LIMITI): materie prime; servizi necessari allo svolgimento delle attività dell’impresa; godimento beni di terzi; costo del lavoro dipendente assunto a tempo indeterminato

 

Fondo Imprese Creative

Consulenza altre misure

Chiedi assistenza  anche per altre misure:

  • Resto al Sud: Questo è un programma di finanziamento gestito da Invitalia, destinato alle persone che intendono avviare un’attività imprenditoriale nelle regioni del sud Italia. Le richieste di finanziamento possono essere presentate fino a esaurimento delle risorse disponibili, senza bandi, scadenze o graduatorie, e vengono valutate in ordine cronologico di arrivo. Il processo di valutazione generalmente richiede circa 60 giorni e include un colloquio online.
  • SELFIEmployment: anch’esso gestito da Invitalia, fornisce prestiti a tasso zero per avviare piccole iniziative imprenditoriali, promosse da giovani NEET. Dal 22 febbraio 2021, è entrato in vigore il Nuovo SELFIEmployment, che ha sostituito l’attuale versione della misura e offre condizioni di accesso e fruizione delle agevolazioni più vantaggiose.
  • GARANZIA IN Autoimprenditorialità,è duna delle espressioni del programma nazionale che mostra maggiore interesse e impatto nello sviluppo delle attitudini imprenditoriali e il lavoro autonomo. Le azioni di sostegno per coloro che intendono investire su sé stessi si muovo su due fronti: affiancamento nel percorso di avvio attività; supporto per accesso a credito agevolato.
  • Micro-credito Bancario: è uno strumento finanziario che ha lo scopo di rispondere alle esigenze di inclusione finanziaria di coloro che presentano difficoltà di accesso al credito tradizionale perché non dispongono di sufficienti garanzie.
  • Yes I start up, è un percorso gratuito di formazione all’autoimpiego che ti fornisce le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà.
  • Parco Agrisolare, si pone come obiettivo di sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare fotovoltaica nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.
  • Smart&Start Italia, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative.
  • ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero.

Struttura

E’ una struttura a disposizione di chi vuole avviare una nuova impresa o svilupparne una esistente.

Principali servizi disponibili nel Centro Il Faro

Keywords: Fondo Imprese Creative, avvio, creazione Napoli, incubatore, contributi a fondo perduto, finanziamenti, agevolazioni, incentivi,