SELFIEmployment
SELFIemployment è un credito agevolato per giovani imprenditori.
E’ un’iniziativa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali finalizzata a promuovere le iniziative di autoimpiego e di autoimprenditorialità attraverso la concessione di credito agevolato.
In particolare, SELFIEmployment è una misura che finanzia con prestiti a tasso zero l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da giovani NEET.
Il Fondo è gestito da Invitalia nell’ambito del Programma Garanzia Giovani e vengono organizzati dei corsi formativi finalizzati all’autoimprenditorialità (misura 7.1 del PON IOG).
Possono essere finanziate le iniziative in tutti i settori della produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, anche in forma di franchising, come ad esempio:
- turismo (alloggio, ristorazione, servizi) e servizi culturali e ricreativi
- servizi alle persone, per l’ambiente e per le imprese
- servizi ICT (servizi multimediali, informazione e comunicazione)
- risparmio energetico ed energie rinnovabili
- Manifatturiere, artigiane, del commercio al dettaglio e all’ingrosso
Sono esclusi i settori della pesca e dell’acquacultura e del gioco d’azzardo.
Chi può accedere al finanziamento:
1) Giovani di età compresa tra i 18 e 29 anni NEET (Not in Education, Employment or Training) 2) Donne inattive (senza limiti d’età)
3) Disoccupati da almeno 365 giorni
In osservanza della normativa comunitaria di riferimento, a partire dalle ore 17:00 del 10 novembre 2022 non sarà più possibile presentare domanda per le sotto-misure “Microcredito esteso” (tra 25.001 e 35.000 euro) e “Piccoli prestiti” (tra 35.001 e 50.000 euro).
Il Nuovo SELFIEmployment finanzia con prestiti a tasso zero l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale.
Non ci sono bandi, scadenze o graduatorie: le richieste di finanziamento vengono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo.
La misura è a valere sulle risorse del Fondo Rotativo Nazionale Selfiemployment gestito da Invitalia nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, sotto la supervisione dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL).
Agevolazioni SELFIEmployment
L’intervento finanzia al 100% progetti di investimento con un importo compreso tra 5.000 e 50.000 euro.
Chiedi consulenza anche per altre misure:
- Resto al Sud,
- SELFIEmployment,
- GARANZIA IN Autoimprenditorialità,
- Micro-credito Bancario,
- Yes I start up,
- Fondo Imprese Creative,
- Parco Agrisolare,
- Smart&Start Italia,
- ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero.
Keywords: SELFIEmployment, avvia la tua impresa, contributi, avvio impresa, startup, consulenza, incubatore imprese, avvio startup, mettersi in proprio
Centro Il Faro
Centro Il Faro è una struttura a disposizione di chi vuole avviare una nuova impresa o svilupparne una esistente. Centro Il Faro si rivolge a chi vuole mettersi in proprio e intende sviluppare o avviare una nuova attività imprenditoriale alle porte di Napoli, incoraggiando la creazione e lo sviluppo di attività imprenditoriali. Centro Il Faro dedica particolare attenzione allo startup di iniziative innovative, agli spin off da ricerca e alle idee brillanti che hanno potenzialità di business. Centro Il Faro può supportarti nell’avvio della tua prossima attività imprenditoriale.