Microcredito Bancario
Microcredito Bancario
Il Finanziamento è destinato a finanziare attività neo-costituite o costituite, concedendo un finanziamento pari a 40.000€ + altri 10.000€ se si sceglie il credito frazionato.
Quali iniziative possono essere beneficiarie dell’incentivo? Non è fatta distinzione sulla tipologia di imprese che possono attivare questa forma di finanziamento.
Beneficiari
Questo finanziamento si rivolge principalmente ai soggetti che intendono avviare o sviluppare un’attività di lavoro autonomo o di micro impresa, organizzata in forma individuale, di associazione, di società di persone, di società a responsabilità limitata semplificata o di società cooperativa ovvero a promuovere l’inserimento di persone fisiche nel mercato del lavoro.
Sono esclusi dai finanziamenti i seguenti soggetti:
a) lavoratori autonomi o imprese titolari di partita IVA da più di cinque anni;
b) lavoratori autonomi o imprese individuali con un numero di dipendenti superiore alle 5 unità;
c) società di persone, società a responsabilità limitata semplificata, o società cooperative con un numero di dipendenti non soci superiore alle 10 unità;
d) imprese che al momento della richiesta presentino, anche disgiuntamente, requisiti dimensionali superiori a quelli previsti dall’art. 1, secondo comma, lettere a) e b) del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267.
Cosa finanzia
Cosa può essere finanziato
Sono finanziabili le spese, fino al 100% dell’importo della fattura, al netto IVA, relative a:
• Acquisto di beni, ivi incluse le materie prime necessarie alla produzione di beni o servizi e le merci destinate alla rivendita, o di servizi strumentali all’attività svolta, compreso il pagamento dei canoni delle operazioni di leasing e il pagamento delle spese connesse alla sottoscrizione di polizze assicurative.
• Retribuzione di nuovi dipendenti o soci lavoratori.
• Pagamento di corsi di formazione volti ad elevare la qualità professionale e le capacità tecniche e gestionali del professionista, dell’imprenditore e dei relativi dipendenti; i finanziamenti concessi alle società di persone e alle società cooperative possono essere destinati anche a consentire la partecipazione a corsi di formazione da parte dei soci.
• Pagamento di corsi di formazione anche di natura universitaria o post universitaria volti ad agevolare l’inserimento nel mercato del lavoro delle persona fisiche beneficiarie del finanziamento.
NB: sembra che le persone con CRIF negativa non possano partecipare.
Chiedi consulenza anche per altre misure:
- Resto al Sud,
- SELFIEmployment,
- GARANZIA IN Autoimprenditorialità,
- Micro-credito Bancario,
- Yes I start up,
- Fondo Imprese Creative,
- Parco Agrisolare,
- Smart&Start Italia,
- ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero.
Keywords: Microcredito Bancario, finanziamento, agevolazione, contributo, incentivo, creazione imprese, Napoli, incubatore di imprese, acceleratore di imprese
Centro Il Faro
Centro Il Faro è una struttura a disposizione di chi vuole avviare una nuova impresa o svilupparne una esistente. Centro Il Faro si rivolge a chi vuole mettersi in proprio e intende sviluppare o avviare una nuova attività imprenditoriale alle porte di Napoli, incoraggiando la creazione e lo sviluppo di attività imprenditoriali. Centro Il Faro dedica particolare attenzione allo startup di iniziative innovative, agli spin off da ricerca e alle idee brillanti che hanno potenzialità di business. Centro Il Faro può supportarti nell’avvio della tua prossima attività imprenditoriale.