Smart&Start Italia

Smart&Start Italia: cos’è e a chi è rivolto

Smart&Start Italia è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative, gestito da Invitalia.

Finanzia progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro.

La misura finanzia le startup innovative costituite da non più di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese:
• startup innovative di piccola dimensione, costituite da non più di 60 mesi
• team di persone fisiche che vogliono costituire una startup innovativa in Italia, anche se residenti all’estero, o cittadini stranieri in possesso dello “startup Visa”
• imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede sul territorio italiano.

Cosa finanzia Smart&Start Italia

Finanzia piani di impresa con spese comprese tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro, per acquistare beni di investimento, servizi, spese del personale e costi di funzionamento aziendale.
E’ un finanziamento a tasso zero, senza alcuna garanzia, a copertura dell’80% delle spese ammissibili.

Questa percentuale può salire al 90% se la startup è costituita interamente da donne e/o da giovani sotto i 36 anni, oppure se tra i soci è presente un esperto col titolo di dottore di
ricerca italiano (o equivalente) che lavora all’estero e vuole rientrare in Italia. Per le startup del Mezzogiorno fino al 30% del mutuo è a fondo perduto.

Il progetto imprenditoriale deve possedere almeno una delle seguenti caratteristiche:

• avere un significativo contenuto tecnologico e innovativo

• essere orientato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things

• essere finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati della ricerca pubblica e privata.

Nel piano sono finanziate:

• Impianti, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica

• Componenti hardware e software

• Brevetti, marchi e licenze

• Certificazioni, know-how e conoscenze tecniche direttamente correlate alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa

• Licenze e diritti relativi all’utilizzo di titoli della proprietà industriale

• Licenze relative all’utilizzo di software

• Progettazione, sviluppo, personalizzazione, collaudo di soluzioni architetturali informatiche e di impianti tecnologici produttivi

• Consulenze specialistiche tecnologiche

• Costi salariali relativi al personale dipendente, nonché costi relativi a collaboratori

• Servizi di incubazione e di accelerazione di impresa

• Investimenti in marketing e web marketing

Sono altresì finanziati i costi di funzionamento aziendale:

• Materie prime

• Servizi necessari allo svolgimento delle attività dell’impresa

• Hosting e housing

• Godimento beni di terzi

Per le startup del Mezzogiorno fino al 30% del mutuo è a fondo perduto

Smart & Start Italia

Smart & Start Italia

 

Chiedi la consulenza anche per altre misure:

Keywords: Smart&Start Italia, creazione imprese, Napoli, incubatore imprese Napoli, acceleratore imprese, agevolazioni, finanziamenti, contributi a fondo perduto

Centro Il Faro

Centro Il Faro è una struttura a disposizione di chi vuole avviare una nuova impresa o svilupparne una esistente. Centro Il Faro si rivolge a chi vuole mettersi in proprio e intende sviluppare o avviare una nuova attività imprenditoriale alle porte di Napoli, incoraggiando la creazione e lo sviluppo di attività imprenditoriali. Centro Il Faro dedica particolare attenzione allo startup di iniziative innovative, agli spin off da ricerca e alle idee brillanti che hanno potenzialità di business. Centro Il Faro può supportarti nell’avvio della tua prossima attività imprenditoriale.